Antonio Matina, 42 anni, nasce ad Agrigento, svolge gli studi universitari presso l'Ateneo palermitano e nel dicembre del 2008 consegue il titolo di Dottore di Ricerca nel Dipartimento di Scienze Entomologiche, Fitopatologiche, Microbiologiche e Zootecniche dello stesso Ateneo.
Ancora studente si dedica al mondo della cooperazione sociale rimanendone coinvolto ed affascinato. Nel 2004 è tra i Soci fondatori della Cooperativa Sociale Villa degli Angeli con l’intento di fornire servizi socio-sanitari di accoglienza residenziale, diurna e domiciliare a persone in stato di bisogno.
Imprenditore sociale, conserva la sua passione per la ricerca e la storia del territorio siciliano divenendo autore di diverse pubblicazioni:
- Chiostri e Orti Monastici di Palermo: frammenti di culture e colture, Napoli 2004.
- Fra i monasteri tinti di verde - in Terrazze e Giardini a Palermo (Giornale di Sicilia), 2006.
-
Dalla Magione ai Crociferi , Viaggio tra chiostri e orti monastici - Palermo Cultura – in Giornale di Sicilia, 2006.
-
L’antica e Nobile Compagnia della Pace di Palermo: la sua storia, il suo giardino, Sassari 2007.
- I Segreti di don Nino: manoscritto del 1842 di don Antonino Selvaggio, Caltanissetta 2008.
- La viticoltura Italiana nella mente di uno Scienziato dell’ottocento: la vita e l’opera di Antonio Mendola, Firenze 2010.
E' stato consulente di aziende in ambito di Igiene e Sicurezza Alimentare, nonché docente negli istituti professionali nell'ambito della terza area professionalizzante delle discipline inerenti l'Igiene e la Scienza degli alimenti.
Negli anni ha assunto la carica di componente del Consiglio di Amministrazione e di Presidente di Enti cooperativi per più mandati, che oggi rappresentano una realtà dedicata alla gestione di strutture residenziali nel campo della disabilità:
- 40 dipendenti;
- 70 posti letto;
- 2 sedi operative.
Già membro del Consiglio regionale di Federsolidarietà che è l’Organizzazione di rappresentanza politico-sindacale delle cooperative sociali e delle imprese sociali aderenti a Confcooperative. Il 14 marzo scorso, viene eletto all'unanimità Presidente della sede territoriale agrigentina di Confcooperative.